Formazione “giovane e ambiziosa” per la Trek – Segafredo alla Vuelta a España 2020. Nella selezione annunciata dalla formazione statunitense spicca infatti la presenza di ben quattro debuttanti in un grande giro, ma in generale si tratta di una selezione anagraficamente tra le più basse che prenderanno il via dell’ultimo GT stagionale. Tra i corridori di riferimento spicca la presenza di Matteo Moschetti, che sarà l’uomo deputato agli sprint di una squadra che gli affianca l’esperto Koen De Kort per scortarlo fino ai metri finali. Più amplio il ventaglio di soluzioni per altre frazioni: vista l’assenza di un uomo di riferimento per la classifica generale, la squadra andrà infatti a caccia di successi parziali, partendo da uno dei pochi elementi di esperienza del team, il grimpeur Kenny Elissonde, già vincitore di tappa nel 2013 sull’Angliru.
Nelle fughe vedremo inoltre inserirsi elementi come Niklas Eg, libero da compiti di gregariato come quelli svolti al Tour de France, e i neoprofessionisti Juan Pedro Lopez e Michel Ries. Nelle frazioni intermedie potranno inoltre provare a dire la loro in prima persona gli altri due debuttanti Alexander Kamp ed Emils Liepins, che completano l’inesperto ma molto movitato gruppo che vedremo all’opera in Spagna dal 20 ottobre all’8 novembre.
AlUla Tour 2025, la felicità di Matteo Moschetti dopo il ritorno al successo: “L’anno scorso ho passato periodi difficili, fatico a credere di aver vinto”
1 Febbraio 2025, 14:15
AlUla Tour 2025, Matteo Moschetti vince l’ultima! Tom Pidcock si porta a casa la corsa
1 Ottobre 2024, 14:48
Q36.5 Pro Cycling, annunciati tre rinnovi italiani: Gianluca Brambilla, Matteo Moschetti e Nicolò Parisini
29 Luglio 2024, 16:03
Q36.5 Pro Cycling, Matteo Moschetti è tornato a casa dopo l’incidente